POSITANO

PEACH PEPE

$195.00

Tax included.

Size:
Quantity:

Payment can only be made
by credit card.

Delivery times are 3 to 5 working days.

Products can be returned within 14 days
from the date of receipt of the order.

Description

Un classico senza tempo, chiamato Penny Loafer, che trae il suo nome dall’abitudine degli studenti americani di inserire un penny all’interno del traversino, ossia l’apertura ricavata nella lista di pelle che fascia il collo del piede. I mocassini furono ideati dagli indiani d’America perché fasciavano i propri piedi con uno scampolo di pelle unico, in genere morbido e molto resistente, dove veniva successivamente inserita una suola molto flessibile. Fred Astaire fu il primo testimonial di questo modello di calzatura perché lo indossò con il frac, un abito maschile molto formale, per ballare il tip-tap, rendendo le sue esibizioni vere e proprie forme d’arte. Il successo fu immediato e questo modello iniziò a spopolare tra gli studenti, diventando in poco tempo uno dei look preferiti per il tempo libero.

1 - PELLAME

Pelle scamosciata completamente idrorepellente.

2 - COSTRUZIONE EASY-ON

L’assenza di allacciatura facilita la calzata.

3 - TOPLINE

Perfetta aderenza al piede grazie all’accollatura della calzatura.

4 - SUOLA MICROPOROSA

La suola microporosa sostiene il passo e la postura perché mantiene memoria della forma originale.

Il mocassino Positano, da sempre simbolo di eleganza puramente italiana e di versatilità, è realizzato in pelle scamosciata, detta anche suede o velours, più morbida e flessibile della pelle standard “pieno fiore” e completamente idrorepellente. La costruzione easy-on della calzatura, caratterizzata cioè dall’assenza di allacciatura e dalla presenza della linguetta e del traversino, oltre a facilitare la calzata, rende questo modello ideale per situazioni informali. La suola microporosa sostiene il passo e la postura perché mantiene memoria della forma originale. La maestria artigiana si percepisce anche nella costruzione blake, una tecnica per la realizzazione delle calzature, in cui un’unica cucitura tiene unite la suola, la fodera, la tomaia e il sottopiede precedentemente assemblati dall’artigiano in modo provvisorio. Questa cucitura artigianale, che si effettua dopo l’estrazione della forma, viene effettuata grazie ad una macchina inventata dal tecnico americano Blake. La "topline", ossia l’accollatura della calzatura, permette una calzata facile e una perfetta aderenza al piede.

 

Ogni creazione mantiene la promessa fatta dai nostri artigiani: innovare l’azienda nel pieno rispetto della tradizione calzaturiera italiana. La storia di Mille885 è una storia italiana, autentica, fatta per essere raccontata.

Un classico senza tempo, chiamato Penny Loafer, che trae il suo nome dall’abitudine degli studenti americani di inserire un penny all’interno del traversino, ossia l’apertura ricavata nella lista di pelle che fascia il collo del piede. I mocassini furono ideati dagli indiani d’America perché fasciavano i propri piedi con uno scampolo di pelle unico, in genere morbido e molto resistente, dove veniva successivamente inserita una suola molto flessibile. Fred Astaire fu il primo testimonial di questo modello di calzatura perché lo indossò con il frac, un abito maschile molto formale, per ballare il tip-tap, rendendo le sue esibizioni vere e proprie forme d’arte. Il successo fu immediato e questo modello iniziò a spopolare tra gli studenti, diventando in poco tempo uno dei look preferiti per il tempo libero.

1 - PELLAME

Pelle scamosciata completamente idrorepellente.

2 - COSTRUZIONE EASY-ON

L’assenza di allacciatura facilita la calzata.

3 - TOPLINE

Perfetta aderenza al piede grazie all’accollatura della calzatura.

4 - SUOLA MICROPOROSA

La suola microporosa sostiene il passo e la postura perché mantiene memoria della forma originale.

Il mocassino Positano, da sempre simbolo di eleganza puramente italiana e di versatilità, è realizzato in pelle scamosciata, detta anche suede o velours, più morbida e flessibile della pelle standard “pieno fiore” e completamente idrorepellente. La costruzione easy-on della calzatura, caratterizzata cioè dall’assenza di allacciatura e dalla presenza della linguetta e del traversino, oltre a facilitare la calzata, rende questo modello ideale per situazioni informali. La suola microporosa sostiene il passo e la postura perché mantiene memoria della forma originale. La maestria artigiana si percepisce anche nella costruzione blake, una tecnica per la realizzazione delle calzature, in cui un’unica cucitura tiene unite la suola, la fodera, la tomaia e il sottopiede precedentemente assemblati dall’artigiano in modo provvisorio. Questa cucitura artigianale, che si effettua dopo l’estrazione della forma, viene effettuata grazie ad una macchina inventata dal tecnico americano Blake. La "topline", ossia l’accollatura della calzatura, permette una calzata facile e una perfetta aderenza al piede.

 

Ogni creazione mantiene la promessa fatta dai nostri artigiani: innovare l’azienda nel pieno rispetto della tradizione calzaturiera italiana. La storia di Mille885 è una storia italiana, autentica, fatta per essere raccontata.

You may also like