Payment can only be made by credit card.
Delivery times are 3 to 5 working days.
Products can be returned within 14 days
from the date of receipt of the order.
L’anno di svolta per questo tipo di calzatura fu il 1935 quando, dopo una scalata rivelatasi tragica per la sua comitiva, l’alpinista Vitale Bramani, insieme all’amico Franco Brambilla, ingegnere della Pirelli, brevetta la suola con “chiodi di gomma”, successivamente chiamata “suola a carrarmato”, per assicurarsi che la scarpa da montagna diventasse quanto più sicura e robusta possibile. L’obiettivo era proprio quello di trasferire l’aderenza tipica delle gomme dell’automobile alla suola della scarpa, per una presa più adeguata sul terreno.
1 - CUCITURA
La doppia cucitura del guardolo permette di ottenere una completa idrorepellenza.
2 - FONDO EVA
Il fondo è realizzato in EVA (etilene vinil acetato), un materiale dotato di qualità ammortizzanti, leggerezza, flessibilità ed elasticità.
Il modello pedula Saint Moritz è il più versatile della collezione Mille885 ed è in grado di accompagnarti dai sentieri di montagna alle strade di città. Questo manufatto è impreziosito dai tocchi degli artigiani come la doppia cucitura del guardolo, ossia la striscia di cuoio cucita dagli artigiani tra la suola e la tomaia: questo rinforzo e la costruzione della calzatura consente di ottenere una completa idrorepellenza. Il fondo è realizzato in EVA (etilene vinil acetato), un materiale in grado di mantenere la forma originaria e dotato di qualità ammortizzanti, leggerezza, flessibilità ed elasticità. Le suole fatte con questo materiale supportano la naturale anatomia del piede, garantendo un comfort ottimale.
Ogni creazione mantiene la promessa fatta dai nostri artigiani: innovare l’azienda nel pieno rispetto della tradizione calzaturiera italiana. La storia di Mille885 è una storia italiana, autentica, fatta per essere raccontata.
L’anno di svolta per questo tipo di calzatura fu il 1935 quando, dopo una scalata rivelatasi tragica per la sua comitiva, l’alpinista Vitale Bramani, insieme all’amico Franco Brambilla, ingegnere della Pirelli, brevetta la suola con “chiodi di gomma”, successivamente chiamata “suola a carrarmato”, per assicurarsi che la scarpa da montagna diventasse quanto più sicura e robusta possibile. L’obiettivo era proprio quello di trasferire l’aderenza tipica delle gomme dell’automobile alla suola della scarpa, per una presa più adeguata sul terreno.
1 - CUCITURA
La doppia cucitura del guardolo permette di ottenere una completa idrorepellenza.
2 - FONDO EVA
Il fondo è realizzato in EVA (etilene vinil acetato), un materiale dotato di qualità ammortizzanti, leggerezza, flessibilità ed elasticità.
Il modello pedula Saint Moritz è il più versatile della collezione Mille885 ed è in grado di accompagnarti dai sentieri di montagna alle strade di città. Questo manufatto è impreziosito dai tocchi degli artigiani come la doppia cucitura del guardolo, ossia la striscia di cuoio cucita dagli artigiani tra la suola e la tomaia: questo rinforzo e la costruzione della calzatura consente di ottenere una completa idrorepellenza. Il fondo è realizzato in EVA (etilene vinil acetato), un materiale in grado di mantenere la forma originaria e dotato di qualità ammortizzanti, leggerezza, flessibilità ed elasticità. Le suole fatte con questo materiale supportano la naturale anatomia del piede, garantendo un comfort ottimale.
Ogni creazione mantiene la promessa fatta dai nostri artigiani: innovare l’azienda nel pieno rispetto della tradizione calzaturiera italiana. La storia di Mille885 è una storia italiana, autentica, fatta per essere raccontata.
You may also like
Accessories for shoe care
